Per garantire la sicurezza delle comunicazioni elettroniche tra creditori e uffici di esecuzione, viene utilizzato sedex, un servizio dell’Ufficio federale di statistica. sedex garantisce comunicazioni sicure e affidabili in numerosi settori della pubblica amministrazione.
Il client sedex è un’applicazione Java che consente l’invio e la ricezione tramite la piattaforma sedex. Trattandosi inoltre di un componente di sicurezza, deve essere mantenuto aggiornato.
Ogni gestore è responsabile dell’aggiornamento e della sicurezza della propria infrastruttura. È tenuto a installare almeno una volta all’anno l’ultima versione del client sedex.
Il client sedex aggiornato è disponibile per il download qui: Download
L’utilizzo di componenti obsoleti espone l’operatore e gli altri partecipanti all’e-LEF a rischi informatici reali. Al fine di garantire la sicurezza complessiva della rete e-LEF, ciò può comportare l’esclusione dalla rete.
Per la crittografia dei dati, il client sedex utilizza certificati elettronici della Swiss Government PKI. Questi certificati hanno una validità limitata.
I certificati vengono rinnovati automaticamente fino a quando il software del client sedex non raggiunge la fine del supporto. L’operatore non deve quindi intraprendere alcuna azione. L’elenco aggiornato è disponibile all’indirizzo www.sedex.ch.
Se la validità del certificato è scaduta, non è possibile trasmettere comunicazioni e-LEF, come ad esempio richieste di esecuzione o estratti del registro delle esecuzioni. In questo caso è necessaria una nuova installazione del client sedex. A tal fine, il responsabile tecnico deve richiedere nuovamente gli elementi di sicurezza al supporto sedex. I vecchi certificati vengono revocati automaticamente. Le comunicazioni crittografate con i vecchi certificati non possono più essere decrittografate.